Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Significato di lectio difficilior
Etimologia e Storia di lectio difficilior
lectio difficilior
Il termine latino, che si traduce letteralmente in "lettura più difficile," deriva dalla frase maxim difficilior lectio potior. Nella ricostruzione testuale (come quella della Bibbia, per esempio), questa regola stabilisce che, tra due letture alternative di un manoscritto, quella il cui significato è meno ovvio è meno probabile che sia una modifica del copista e, pertanto, dovrebbe essere preferita. La parola proviene da lectio, un sostantivo d'azione derivato dal participio passato di legere, che significa "leggere." Questo a sua volta trae origine dalla radice protoindoeuropea *leg- (1), che significa "raccogliere, radunare," e da cui derivano anche significati come "parlare" (nel senso di 'scegliere le parole').
Voci correlate
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Tendenze di " lectio difficilior "
Condividi "lectio difficilior"
Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of lectio difficilior
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.